Quando siamo in viaggio, è facile cadere nella tentazione di usare prodotti per la cura personale poco sostenibili, ma una beauty routine più green è fondamentale per prenderci cura anche dell’ambiente. Piccole scelte quotidiane possono fare una grande differenza: ecco 5 consigli utili.
Le nostre abitudini di cura e bellezza, non riguardano solo noi; possono impattare anche sull'ambiente. Quando siamo in viaggio, poi, è più probabile essere tentati da comode confezioni usa e getta di shampoo, saponi e creme. Ma che impatto hanno questi prodotti sul nostro Pianeta?
Basta pensare che ogni mese vengono prodotti milioni di flaconi di shampoo e balsamo usa e getta. E secondo i dati di WWF, finiscono negli oceani 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica l’anno, in buona parte microplastiche provenienti da cosmetici per la cura personale, provocando danni all'ecosistema marino, risalendo la catena e raggiungendo l'uomo, per questo molti prodotti sono stati vietati dall’UE.
Adottare una beauty routine più sostenibile può fare la differenza. Anche in viaggio, lontani da casa, si possono seguire alcune semplici pratiche.
-
Scegli cosmetici con refill
Anche se possono sembrare pratici, i campioncini usa e getta generano una grande quantità di rifiuti. Prova a sostituirli con contenitori ricaricabili dove puoi trasferire i tuoi prodotti preferiti nelle quantità necessarie per il viaggio.
-
Usa dischetti struccanti lavabili
La produzione di cotone richiede un elevato consumo di acqua e pesticidi, per questo possiamo ridurre lo spreco di risorse, a casa e in viaggio, scegliendo dischetti struccanti lavabili in microfibra, cotone bio o fibra di bambù.
-
Prediligi creme solari attente all’ambiente
Scegli protezioni solari con un pack riciclato e riciclabile, ma occhio anche agli ingredienti. Basti pensare che alcuni filtri solari chimici sono nocivi per i coralli e la biodiversità marina. Per una beauty routine più sostenibile, scegli prodotti con filtri naturali (i cosiddetti reef-safe), vegani, biodegradabili, certificati eco-friendly.
-
Scegli spazzolini più green
Gli spazzolini in plastica non sono riciclabili e se finiscono erroneamente nell’ambiente impiegano centinaia di anni per decomporsi. Ma per fortuna esistono alternative green: gli spazzolini in bambù o con testine intercambiabili aiutano a limitare il consumo di plastica. Un consiglio in più? Occhio al materiale delle setole: meglio optare per quelle naturali!
-
Prova l’alternativa solida
Shampoo, balsamo, struccanti e saponi possono essere anche solidi! Sono leggeri e compatti, occupano meno spazio in valigia e, soprattutto, riducono l'uso di plastica. Perfetti per i viaggi, sono un’ottima alternativa ecologica ai tradizionali flaconi, durano più a lungo e spesso sono realizzati con ingredienti naturali e biologici, delicati sulla pelle e sui capelli.
In più, se ti piace il fai-da-te, prova a realizzarli in casa usando aceto di mele, oli essenziali, miele, zucchero, olio di cocco o avocado.
Insieme a noi di A2A, per uno stile di vita sostenibile
Se vuoi contribuire alla salvaguardia del Pianeta rendendo più green la tua quotidianità, iscriviti alla nostra newsletter: potrai ricevere consigli e suggerimenti utili per ridurre il tuo impatto ambientale, rimanendo aggiornato sui temi della sostenibilità.