Salta al contenuto principale

Pneumatici per auto elettriche: come farli durare di più?

Pneumatici per auto elettriche – A2A

Gli pneumatici per auto elettriche sono diversi da quelli tradizionali: richiedono prestazioni superiori e accorgimenti specifici per massimizzarne la durata. Scopri i nostri consigli per scegliere i migliori pneumatici per auto elettriche e per prolungarne la vita, prevenendone l'usura.

Le caratteristiche degli pneumatici per auto elettriche

Gli pneumatici sono una componente fondamentale di un'auto elettrica e presentano alcune caratteristiche specifiche, progettate per massimizzare l'efficienza e le prestazioni di questa tipologia di veicoli green: 

  • struttura rinforzata: per sopportare il peso maggiore del veicolo. 
  • mescole speciali: progettate per offrire un'aderenza ottimale su asciutto e bagnato, una bassa resistenza al rotolamento e una lunga durata. 
  • battistrada ottimizzato: disegnato per ridurre il rumore di rotolamento e migliorare l'aderenza. 

Cosa cambia rispetto agli pneumatici per auto tradizionali

Gli pneumatici per auto elettriche sono progettati per rispondere alle specifiche esigenze di veicoli che funzionano con motori elettrici. Rispetto agli pneumatici per auto tradizionali, quelli destinati alle auto elettriche presentano alcune differenze:

  • maggiore robustezza: a causa della batteria, i veicoli elettrici sono generalmente più pesanti di quelli tradizionali. Gli pneumatici devono quindi essere più robusti, per sopportare questo carico aggiuntivo;
  • aderenza elevata: grazie ai motori elettrici, i veicoli a emissioni zero hanno una coppia istantanea che può mettere maggior stress sugli pneumatici, soprattutto durante l'accelerazione. Gli pneumatici devono quindi garantire un'aderenza elevata per evitare slittamenti e usura prematura;
  • minor resistenza al rotolamento: una bassa resistenza al rotolamento è fondamentale per ottimizzare l'autonomia dell'auto elettrica, poiché riduce l'energia consumata per far girare le ruote;
  • silenziosità: poiché le auto elettriche sono molto più silenziose, i produttori di pneumatici per veicoli green pongono una particolare attenzione alla riduzione del rumore generato dal contatto con la strada, migliorando il comfort di guida;
  • mescola speciale: gli pneumatici per auto elettriche sono realizzati con mescole di gomma speciali, per mantenere buone prestazioni anche nei mesi invernali a temperature più basse, poiché la gestione della temperatura è cruciale per l'efficienza delle auto elettriche.

Come scegliere i migliori pneumatici per auto elettriche

Scegliere gli pneumatici per auto elettriche giusti è essenziale per garantire sicurezza, efficienza e durata. Ecco alcuni consigli: 

  • consulta il manuale del veicolo: nel manuale del veicolo sono indicate le dimensioni e le caratteristiche degli pneumatici raccomandati dal produttore; 
  • considera le tue esigenze: se cerchi la massima autonomia, privilegia pneumatici con una bassa resistenza al rotolamento; se invece dai priorità alle prestazioni, scegli pneumatici con un'aderenza elevata; 
  • confronta le etichette europee: in questo modo, puoi valutare le prestazioni di diversi modelli di pneumatici; 
  • rivolgiti a un professionista: un gommista esperto potrà consigliarti la scelta migliore in base alle tue esigenze e al tuo veicolo. 

Come massimizzare la durata degli pneumatici per auto elettriche

Vista l'importanza crescente dei veicoli a emissioni zero e i bonus ed incentivi previsti per favorirne la diffusione, vari siti specializzati come Electrizon offrono indicazioni utili e approfondimenti per migliorare le loro prestazioni complessive. 

Seguendo diverse pratiche è possibile prolungare la durata degli pneumatici, aumentando così la sicurezza di guida e l'efficienza del veicolo:

  • effettua una manutenzione regolare: verifica periodicamente lo stato del battistrada e cerca segni di usura irregolare, sostituendo tempestivamente gli pneumatici usurati;
  • controlla la pressione degli pneumatici: mantieni la pressione corretta, come indicato dal produttore; 
  • ruota gli pneumatici: una rotazione regolare permette di distribuire l'usura in modo uniforme su tutti gli pneumatici, prolungandone la durata; 
  • mantieni uno stile di guida adeguato: cerca di guidare in modo fluido, evitando accelerazioni brusche e frenate improvvise. 

Servono pneumatici invernali per le auto elettriche?


Sì, anche per le auto elettriche è necessario montare pneumatici invernali quando le temperature scendono sotto i 7°C. I pneumatici invernali sono progettati per offrire migliori prestazioni in condizioni di freddo, pioggia, neve e ghiaccio, garantendo maggiore sicurezza e aderenza su strade scivolose.
Come già accennato, le auto elettriche presentano caratteristiche specifiche, come un peso maggiore dovuto alle batterie e una coppia motrice immediata, che possono influenzare l'usura e le prestazioni dei pneumatici. Pertanto, è importante scegliere pneumatici invernali di alta qualità, capaci di supportare il peso aggiuntivo e di offrire una bassa resistenza al rotolamento per preservare l'autonomia del veicolo. In alternativa, è possibile optare per pneumatici 4 stagioni per auto elettriche, progettati in modo specifiche per le caratteristiche di questa tipologia di veicoli.

Insieme a noi di A2A, per uno stile di vita sostenibile 

Vuoi avere a portata di mano ogni mese news, approfondimenti e consigli sulla mobilità elettrica? Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli articoli!

 

Iscriviti alla newsletter